Creative Europe è il programma di punta dell’Unione Europea che supporta i settori culturali e creativi attraverso tre ambiti principali: Cultura, MEDIA e Intersettoriale. Dal 2014, ha promosso iniziative che celebrano la diversità culturale, favoriscono l’innovazione artistica e ne potenziano il valore economico nelle industrie creative di tutta Europa.
Spingendo oltre i confini dell’espressione artistica e sfidando gli approcci tradizionali, il programma ispira progetti pionieristici che risuonano a livello globale.
Creative Europe è suddiviso in tre ambiti principali, ciascuno dei quali mira a rafforzare i settori culturali e creativi in Europa:
Il filone Culturale sostiene un ampio spettro di settori culturali e creativi, tra cui l’architettura, il patrimonio culturale, il design, la letteratura e l’editoria, la musica e le arti performative. Questo filone promuove la cooperazione e lo scambio tra organizzazioni culturali e artisti in Europa e oltre, con particolare attenzione a:
Il filone MEDIA è dedicato al sostegno dell’industria cinematografica e audiovisiva europea. Fornisce finanziamenti per sviluppare, distribuire e promuovere le opere europee nel mercato globale, in particolare nell’attuale contesto digitale. Le priorità principali del filone MEDIA sono:
Il filone trasversale mira a rafforzare la collaborazione tra i diversi settori culturali e creativi (CCS), affrontando sfide comuni e creando soluzioni innovative. Le priorità principali includono:
Il progetto CULTMED beneficia orgogliosamente di questo supporto, promuovendo il turismo culturale sostenibile nel Mediterraneo.